Stato Monarchico Norvegese

Nome ufficiale: Regno di Norvegia
Posizione geografica: Penisola scandinava, Europa settentrionale
Territori inclusi:
Isola artica di Jan Mayen
Arcipelago di Svalbard
Dipendenza: Isola Bouvet (Subantartico)
Rivendicazioni antartiche: Isola Pietro I e Terra della Regina Maud
Capitale: Oslo
Popolazione: 5,6 milioni
Superficie: 385.207 km²
Confini
Est: Svezia
Nord-est: Finlandia e Russia
Costa: Stretto di Skagerrak, Oceano Atlantico settentrionale, Mare di Barents
Storia
Fondazione: 872 d.C. (unificazione di piccoli regni)
Unione con la Danimarca: 1537-1814
Unione con la Svezia: 1814-1905
Neutralità: Prima Guerra Mondiale
Occupazione nazista: Seconda Guerra Mondiale (1940-1945)
Governo
Monarchia costituzionale: Re Harald V (Casato di Glücksburg)
Primo Ministro: Jonas Gahr Støre (dal 2021)
Costituzione: 1814
Suddivisioni amministrative: Contee e comuni
Autonomia Sami: Parlamento Sami e Legge di Finnmark
Relazioni Internazionali
Membro fondatore: ONU, NATO, EFTA, Consiglio d’Europa, Trattato Antartico, Consiglio Nordico
Membro: SEE, WTO, OECD
Area Schengen: Sì
Economia
Modello di welfare nordico: Sanità universale e sistema di sicurezza sociale
Risorse naturali: Petrolio, gas naturale, minerali, legname, frutti di mare, acqua dolce
Industria petrolifera: 25% del PIL
Fondo sovrano: 1,3 trilioni di dollari USA (il più grande al mondo)
Lingua
Dialetti norvegesi: Intelligibilità reciproca con danese e svedese
Valori
Ideali egualitari: Radicati nella società norvegese