Skip to main content

Polar Park – lo zoo più a Nord del mondo


Tra Predatori e Adattamenti alla Natura Artica

Il Polar Park, situato a Salangsdalen nel comune di Bardu (68°N), in Norvegia, è lo zoo più a nord del mondo e l’unico nel nord della Norvegia.

Inaugurato nel 1994, questo parco faunistico si estende su 1.100 acri (445 ettari) di natura incontaminata, offrendo un’esperienza unica per scoprire la fauna artica nel suo habitat naturale.

Predatori del Nord: Orsi, Lupi, Linci e Volpi Artiche

Il Polar Park è famoso per ospitare i grandi predatori della regione nordica. Tra questi spiccano:

  • Orsi bruni: simbolo di forza e adattamento ai climi rigidi.
  • Lupi artici: maestosi cacciatori in branco, perfettamente adattati alla vita nella tundra.
  • Linci: predatori solitari e abili cacciatori notturni.
  • Ghiottoni: noti per la loro audacia e resistenza.
  • Volpi artiche: con il loro manto invernale bianco, sono un esempio di adattamento estremo.

Questi animali sono studiati per il loro comportamento unico e le loro strategie di sopravvivenza in un ambiente ostile.

Erbivori Artici: Alci, Renne, Cervi e Buoi Muschiati

Oltre ai predatori, il Polar Park ospita anche i maestosi erbivori del nord:

  • Alci: i giganti delle foreste boreali.
  • Renne: iconiche per le loro migrazioni e la resistenza al freddo.
  • Cervi: eleganti e adattabili.
  • Buoi muschiati: con il loro folto mantello, sono sopravvissuti all’era glaciale.

Questi animali mostrano come la natura nordica abbia plasmato la loro vita e il loro comportamento.

Perché Visitare il Polar Park?

  • Unicità: lo zoo più a nord del mondo.
  • Biodiversità: predatori e erbivori artici in un solo luogo.
  • Educazione: scopri il comportamento e gli adattamenti degli animali.
  • Natura incontaminata: 1.100 acri di paesaggi mozzafiato.

Un’Esperienza Unica nel Cuore della Natura Artica: aperto 10-15:30 in inverno e 10-18:00 in estate.

L`app norvegese Voice of Norway vi darà molte informazioni suglia abitanti del parco, anche in lingua italiana.