Skip to main content

La Pesca del Merluzzo nelle Isole Lofoten


1. Origini Antiche della Pesca

  • 11.000 anni di storia: Le isole Lofoten sono abitate da millenni, con tracce di attività umana risalenti all’età della pietra.
  • Epoca Vichinga: Durante l’età vichinga, le Lofoten divennero un centro di potere e commercio, con il merluzzo come risorsa chiave.
  • Vågan: Il primo insediamento urbano del Nord Norvegia, vicino all’odierna Kabelvåg, fu un importante centro di pesca e commercio.

2. La Dominazione Vichinga

  • Capi locali: I capi vichinghi, come Oláfr di Borg, governavano attraverso alleanze e forza. Oláfr, noto come “Uni-brow” e considerato un mutaforma, era un uomo potente e ben collegato.
  • Re Olav Tryggvason: Il re unificò la Norvegia e avviò la cristianizzazione del paese. Thorir il Cervo (Þórir Hjort) fu un suo avversario, sconfitto in una battaglia sanguinosa.

3. La Nascita dello Stockfish

  • Tørrfisk (Stockfish): Grazie ai venti marittimi delle Lofoten, il merluzzo essiccato all’aria diventò una risorsa preziosa, conservabile a lungo e facilmente trasportabile.
  • Commercio globale: Lo stockfish norvegese, prodotto principalmente nelle Lofoten, veniva esportato in tutto il mondo, diventando una fonte di ricchezza per la regione.

4. Condizioni Uniche delle Lofoten

  • Corrente del Golfo: Le acque relativamente miti delle Lofoten, riscaldate dalla Corrente del Golfo, creano condizioni ideali per la riproduzione del merluzzo artico.
  • Migrazione invernale: Ogni inverno, migliaia di merluzzi si radunano nelle acque delle Lofoten, attirando pescatori da tutto il mondo.

5. I Rorbu: Alloggi per Pescatori

  • Costruzione nel 1120: Re Øistein ordinò la costruzione dei rorbu, piccole cabine per ospitare i pescatori stagionali.
  • Turismo moderno: Oggi i rorbu sono utilizzati come alloggi turistici, offrendo un’esperienza autentica delle Lofoten.

6. Mitologia Norrena

  • Ketill Trout: Nella saga di Ketill Trout, il protagonista scopre le ricche acque di pesca delle Lofoten e affronta troll cannibali sull’isola di Skrova.
  • Tröllaþing: Ketill assiste a un raduno di troll, un evento magico e spaventoso che segna la sua ultima avventura nelle Lofoten.